
Gli esperti ci hanno già fatto sapere che di leggenda si tratta di leggende infondate e infatti la media degli ultimi 20 anni è di un grado in più rispetto alla media del mese. Però per me non è così. E’ proprio arrivato il tempo del GRANDE FREDDO… come nel film, quello dell’anima. Sono depresso, seppiatelo e comportatevi di conseguenza. Le condizioni di papà sono molto peggiorate a causa di un infezione nell’esofago, la mamma non si vuole riprendere dall’operazione a causa di una forte depressione, tensioni al lavoro legate al cambio della dirigenza, il solito casino dubbioso e amaro legato ai sentimenti. In condizione del genere credo sia lecito arrivare a pensare a come il tempo possa cambiare le circostanze della vita e farsi travolgere da un ondata di nostalgica paura. Probabilmente proprio a causa delle criticissime condizioni di papà, mi sento proprio in una sorta di territorio di confine che si delinea tra due epoche. Mi spiego? Il dramma è che ho come l’impressione di non aver giocato bene le mie carte nella prima epoca e la sensazione che la seconda ne sarà irrimediabilmente compromessa. In questo periodo sono portato a confrontare idee, percorsi compiuti, delusioni e fallimenti.
Confido solo sul fatto che dopo i giorni della merla arriva il carnevale e quindi non sarà sconveniente indossare una maschera.
2 Comments:
Semmai il carnevale lo si passa a Venezia!!!! (scusate se sono di parte...).
in realtà non mi pesa accudire i miei genitori. Per me adesso la domenica è ancora solo ed esclusivamente una giornata da passare con loro. Non è la fatica che mi pesa. E' accettare il aftto ceh le cose cambiano: chi prima di guidava, ora deve essere guidato. Quello che prima era in crescita ora è in discesa. Ma ne parleremo....
11:57 AM
si Matteo, parliamone. Parliamo di questa cosa che sia chiama vita .. :-)
11:22 PM
Posta un commento
<< Home